L’Inps ha fornito alcune indicazioni sull’applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nei confronti del personale operativo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato che ha maturato un’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 inferiore a 18 anni.Riguardo al personale appartenente ai settori operativi, compreso … [Leggi di più...] infoINPS: personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
NEWS|PREVIDENZA
Esonero contributivo per aziende dei settori turismo e stabilimenti balneari
Vista l’autorizzazione UE del 7 giugno 2022, le aziende dei settori del turismo e degli stabilimenti termali possono accedere all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale, e per le conversioni a tempo indeterminato dei predetti contratti, effettuate dal 1° gennaio … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo per aziende dei settori turismo e stabilimenti balneari
Autonomi e Gestione separata: calcolo dei contributi in sede di dichiarazione dei redditi
Con la Circolare n. 66 del 9 giugno 2022, l’Inps fornisce istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del Modello "Redditi 2022-PF", per il calcolo dei contributi dovuti dai soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata, che quest’anno è … [Leggi di più...] infoAutonomi e Gestione separata: calcolo dei contributi in sede di dichiarazione dei redditi
Notifica degli atti della pubblica amministrazione: funzionamento della piattaforma digitale
Pubblicato, in gazzetta ufficiale, il DPCM che disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma digitale per la notifica degli atti della PA.Il gestore della piattaforma, prima della sua messa in funzione, verifica il corretto funzionamento tramite lo svolgimento di test sperimentali. Il piano dei test copre la totalità dei casi d'uso e delle funzionalità assegnate … [Leggi di più...] infoNotifica degli atti della pubblica amministrazione: funzionamento della piattaforma digitale
INPS: pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino
I pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino che non abbiano completato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, a partire dalla prossima rata di agosto 2022, non saranno sospesi. La prima fase della campagna di accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2022 e 2023, ha riguardato i pensionati residenti nel Continente … [Leggi di più...] infoINPS: pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino