È stata pubblicata una risposta dell'Agenzia delle entrate riguardo al regime forfetario in relazione al regime IVA del margine e l'opzione per il regime IVA ordinario (Agenzia delle entrate, risposta 7 luglio 2025, n. 181).Un commerciante al dettaglio dichiara di aver intenzione di adottare dal 1° gennaio 2025, ritenendo di averne i requisiti richiesti, il regime forfetario, … [Leggi di più...] infoRegime forfetario e regime IVA del margine: nuove attività e criteri di incompatibilità
NEWS|FISCO
La riammissione alla Rottamazione Quater non estende gli effetti positivi al CPB
L'Agenzia delle entrate risponde a un'istanza di interpello riguardante il concordato preventivo biennale (CPB), la decadenza dalla Rottamazione Quater e gli effetti della riammissione alla Rottamazione quater (Agenzia delle entrate, risposta 7 luglio 2025, n. 176).L'istante ha aderito al CPB per gli anni d'imposta 2024/2025. Al 31 dicembre 2023, l'istante era titolare di un … [Leggi di più...] infoLa riammissione alla Rottamazione Quater non estende gli effetti positivi al CPB
Tassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025
Pubblicate le istruzioni operative dell'Agenzia delle entrate riguardo alle novità fiscali sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori, introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e integrate dal D.L. n. 19/2025 convertito con modificazioni dalla Legge n. 60/2025 (Agenzia delle entrate, circolare … [Leggi di più...] infoTassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025
MEF: chiarimenti sui crediti d’imposta “non spettanti” e “inesistenti”
È stato pubblicato dal Ministero dell'economia e delle finanze l'atto di indirizzo 1° luglio 2025, n. 18, concernente la definizione di credito d'imposta inesistente e non spettante, al fine di superare ambiguità interpretative e armonizzare l'applicazione delle sanzioni.L'atto nasce dalla delega al Governo, contenuta nell'articolo 20, comma 1, lettera a), n. 5, della Legge 9 … [Leggi di più...] infoMEF: chiarimenti sui crediti d’imposta “non spettanti” e “inesistenti”
Criteri di selezione per i controlli preventivi delle dichiarazioni 730/2025 con rimborso
L'Agenzia delle entrate ha stabilito i criteri di selezione per il controllo preventivo delle dichiarazioni dei redditi, modello 730/2025, che risultano a rimborso (Agenzia delle entrate, provvedimento 1 luglio 2025, n. . 277593).I controlli preventivi possono essere applicati a dichiarazioni presentate direttamente, tramite il sostituto d'imposta che presta assistenza fiscale, … [Leggi di più...] infoCriteri di selezione per i controlli preventivi delle dichiarazioni 730/2025 con rimborso