Il Consiglio dei ministri ha approvato, in sede di esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 9 maggio 2025, n. 127).Il provvedimento, su proposta congiunta del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro per gli affari … [Leggi di più...] infoNuove disposizioni su tributi regionali e locali e federalismo fiscale: D.Lgs. in esame preliminare
NEWS|FISCO
Prestazioni GAE in aree protette aperte: IVA non esente
L'Agenzia delle entrate ha affrontato la questione del trattamento IVA applicabile all'attività di accompagnamento svolta da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) e alle prestazioni di concessione in uso degli strumenti funzionali a tale attività (Agenzia delle entrate, risposta 30 aprile 2025, n. 125). L'Istante è un professionista che esercita abitualmente la professione … [Leggi di più...] infoPrestazioni GAE in aree protette aperte: IVA non esente
MIMIT: agevolazioni per imprese boschive e lavorazione del legno
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stabilito le modalità di accesso alle agevolazioni destinate alla creazione e al rafforzamento delle imprese boschive e della filiera della prima lavorazione del legno (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 7 maggio 2025).Il Decreto interministeriale 20 febbraio 2025, in attuazione delle disposizioni recate … [Leggi di più...] infoMIMIT: agevolazioni per imprese boschive e lavorazione del legno
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali 2024: pubblicato l’elenco degli ammessi
È stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024 (Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, provvedimento 5 maggio 2025).Per tutti i soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta, gli importi riportati nell’elenco … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali 2024: pubblicato l’elenco degli ammessi
Agevolazione “prima casa”: due anni per vendere la vecchia
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti riguardo all'agevolazione "prima casa" e, in particolare, al nuovo termine per la rivendita di un immobile agevolato pre-posseduto come stabilito dall'articolo 1, comma 116 della Legge di bilancio 2025 (Agenzia delle entrate, risposta 5 maggio 2025, n. 127).L'agevolazione "prima casa" è disciplinata dalla Nota II-bis allegata al TUR. … [Leggi di più...] infoAgevolazione “prima casa”: due anni per vendere la vecchia