Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 24 febbraio 2025, n. 75896, è stato approvato il modello 770/2025, relativo all’anno di imposta 2024, con relative istruzioni ai fini della corretta compilazione.Il nuovo provvedimento dell'Agenzia n. 75896/2025 si è reso necessario al fine di adeguare la dichiarazione dei sostituti d’imposta alla normativa vigente, nonché … [Leggi di più...] infoIl nuovo modello 770/2025
Ebav Veneto: assunzione ex apprendisti già alle dipendenze dell’azienda
Previsto un contributo per l'assunzione a tempo indeterminato nell'anno di competenza L'Ente Bilaterale Artigianato Veneto offre un contributo per l'assunzione a tempo indeterminato degli ex apprendisti già alle dipendenze dell'azienda. Ogni categoria prevede un massimo di contributi erogabili per l'anno di competenza e pertanto, le domande presentate vengono inserite in una … [Leggi di più...] infoEbav Veneto: assunzione ex apprendisti già alle dipendenze dell’azienda
Costituzione della rendita vitalizia: illustrate le novità del Collegato Lavoro
Esposta la nuova disposizione normativa introdotta dall’articolo 30 della Legge n. 203/2024 e fornite le relative istruzioni amministrative (INPS, circolare 24 febbraio 2025, n. 48).Con la circolare in commento, l'INPS a provveduto a illustrare quanto stabilito dall’articolo 30 del Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024) in materia di costituzione della rendita vitalizia, in … [Leggi di più...] infoCostituzione della rendita vitalizia: illustrate le novità del Collegato Lavoro
Ebac: contributo aggiornamento professionale
A sostegno dei datori di lavoro, è previsto un contributo fino ad un massimo di 500,00 euroL'Ente Bilaterale Artigianato Campania offre ai datori di lavoro e i loro dipendenti che vogliono aggiornare le proprie competenze un contributo pari al 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 500,00 euro. Ai fini della richiesta, è necessario allegare:- documentazione attestante … [Leggi di più...] infoEbac: contributo aggiornamento professionale
Milleproroghe: riammissione alla Definizione agevolata
La Legge n. 15/2025, che converte il D.L. n. 202/2024, noto come "Milleproroghe", introduce significative modifiche al regime della "Rottamazione-quater", offrendo ai contribuenti che hanno perso i benefici di tale misura agevolativa entro il 31 dicembre 2024 la possibilità di riammissione alla Definizione agevolata dei debiti (Agenzia delle entrate-Riscossione, comunicato 25 … [Leggi di più...] infoMilleproroghe: riammissione alla Definizione agevolata