Corrisposta con la retribuzione di marzo la seconda quota di Una Tantum pari a 55,00 euroAd integrale copertura del periodo di carenza contrattuale (1° gennaio 2023 - 30 giugno 2024), ai soli lavoratori in forza alla data del 16 luglio 2024 viene corrisposta la 2ª rata di un importo Una Tantum pari a 55,00 euro. Agli apprendisti detto importo viene corrisposto nella misura del … [Leggi di più...] infoCCNL Abbigliamento Artigianato: erogazione della seconda rata dell’Una Tantum
EBTL: contributo spese per attività motorie
Previsto un rimborso fino a 150,00 euroL'EBTL, l'Ente Bilaterale Turismo del Lazio, ha previsto un contributo delle spese per attività motorie e sportive per i dipendenti e le dipendenti delle aziende iscritti.Le richieste di contributo devono essere inoltrate attraverso il Sistema di Gestione Servizi (DKB/EBTL) dal 1° febbraio al 15 aprile 2025.Il contributo copre le spese … [Leggi di più...] infoEBTL: contributo spese per attività motorie
Interessi da ravvedimento speciale non deducibili dal reddito di lavoro autonomo
L'Agenzia delle entrate risponde ad un dubbio avanzato da un professionista riguardo alla deducibilità dal reddito di lavoro autonomo degli interessi versati in occasione del ravvedimento speciale delle violazioni tributarie (Agenzia delle entrate, risposta 3 marzo 2025, n. 56).L'Istante ha effettuato dichiarazioni integrative relative a periodi d'imposta precedenti, … [Leggi di più...] infoInteressi da ravvedimento speciale non deducibili dal reddito di lavoro autonomo
Manageritalia: prevista una polizza per la tutela legale
Le principali coperture sono le spese per il legale, le spese processuali e per la registrazione degli attiManageritalia, offre servizi per dirigenti, quadri ed executive professional di Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi e Terziario avanzato ha previsto nella quota associativa per gli Executive Professional una polizza di tutela legale che rimborsa le spese sostenute in … [Leggi di più...] infoManageritalia: prevista una polizza per la tutela legale
Registro infortuni telematico dell’INAIL: accesso possibile agli ispettori INL
L’ex servizio Cruscotto infortuni si arricchisce anche con nuove funzionalità e un’interfaccia grafica rinnovata (INAIL, comunicato 3 marzo 2025).Dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’INAIL che ora si chiama Registro infortuni telematico. La novità rientra nel quadro di quanto previsto dalla … [Leggi di più...] infoRegistro infortuni telematico dell’INAIL: accesso possibile agli ispettori INL