Eventuali malfunzionamenti non influenzano l'istruttoria e i pagamenti delle indennità (INPS, comunicato 22 luglio 2025).In considerazione di segnalazioni riguardanti disfunzioni nel sistema SIISL per la gestione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, l'INPS informa che eventuali malfunzionamenti nella compilazione del curriculum vitae e del Patto di attivazione … [Leggi di più...] infoPiattaforma SIISL: i chiarimenti su NASpI e DIS-COLL
CCNL Agenzie di somministrazione: firmato il testo definitivo del rinnovo
Il rinnovo sancisce aumenti salariali e rafforzamento della tutela per i lavoratoriLo scorso 21 luglio 2025 le Organizzazioni sindacali Felsa-Cisl, Nidil-Cgil, Uiltemp con le Associazioni datoriali Assolavoro e Assosomm hanno siglato il CCNL per i lavoratori in somministrazione.Le ipotesi di rinnovo sono state sottoscritte il 3 febbraio scorso e il 18 marzo sono stati … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di somministrazione: firmato il testo definitivo del rinnovo
CCNL Metalmeccanica Piccola Industria Confapi: le OO.SS. chiedono un aumento di 105,00 euro
Unionmeccanica propone 95,00 euro di aumento, i Sindacati chiedono di più. Prosegue la trattativa per il rinnovo della parte economica del CCNLCon un comunicato stampa del 22 luglio scorso, le Sigle sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm hanno reso nota la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria Confapi. Il contratto è scaduto a … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Piccola Industria Confapi: le OO.SS. chiedono un aumento di 105,00 euro
Fringe benefit auto aziendali: chiarimenti AdE sulle novità normative e sulla disciplina transitoria
Nella risposta del 22 luglio 2025, n. 192, l'Agenzia delle entrate tratta le modifiche alla disciplina dei fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, chiarendone le regole di tassazione e illustrando la disciplina transitoria.La società istante riferisce di assegnare auto aziendali in uso promiscuo ai propri dipendenti. In alcuni casi, i … [Leggi di più...] infoFringe benefit auto aziendali: chiarimenti AdE sulle novità normative e sulla disciplina transitoria
CCNL Enel: definito il premio di risultato
Stabilito l'importo in base a parametri di redditività e produttivitàLo scorso 17 luglio è stato sottoscritto da Enel Italia S.p.A. e Filctem-Cgil, Flaei e Uiltec l'accordo di rinnovo del premio di risultato, secondo quanto stabilito dal vigente CCNL.Le Parti hanno definito la determinazione dell'importo effettivamente erogabile pari al 50% dell'ammontare complessivo del premio … [Leggi di più...] infoCCNL Enel: definito il premio di risultato