Fornite le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'agevolazione contributiva (INPS, circolare 12 maggio 2025, n. 91).A seguito dell’emanazione del decreto attuativo del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze dell'11 aprile 2025, l'INPS ha illustrato l’esonero dal versamento del … [Leggi di più...] infoBonus donne: le indicazioni operative
Impatto della Legge di bilancio 2024 sul regime fiscale della costituzione del diritto di superficie
L'Agenzia delle entrate si sofferma a chiarire il regime fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie, con riferimento all'articolo 67, comma 1, lettera h), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 13 maggio 2025, n. 129).L'Istante è un'associazione sportiva dilettantistica qualificata come ente non commerciale ai sensi dell'articolo 73, … [Leggi di più...] infoImpatto della Legge di bilancio 2024 sul regime fiscale della costituzione del diritto di superficie
CCNL Presidenza del Consiglio: resoconto della riunione in ARAN
Presentate le proposte in relazione all'articolato della parte normativa del testoIl 6 maggio 2025, si è svolta la riunione in ARAN per il proseguimento della trattativa di rinnovo del CCNL 2019-2021.In tale occasione, Fp-Cgil ha presentato la proposta di modifica del contratto sul piano normativo che verte su:- un richiamo nel contratto all’indennità di vacanza contrattuale;- … [Leggi di più...] infoCCNL Presidenza del Consiglio: resoconto della riunione in ARAN
La geolocalizzazione dei dipendenti è sanzionabile
Comminata una multa di 50.000 euro a un'azienda che ha rilevato la posizione geografica dei dipendenti in smart working (Garante per la protezione dei dati personali, comunicato 8 maggio 2025).L'Autorità garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50.000 euro a un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa 100 dipendenti durante … [Leggi di più...] infoLa geolocalizzazione dei dipendenti è sanzionabile
Nuove disposizioni su tributi regionali e locali e federalismo fiscale: D.Lgs. in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in sede di esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 9 maggio 2025, n. 127).Il provvedimento, su proposta congiunta del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro per gli affari … [Leggi di più...] infoNuove disposizioni su tributi regionali e locali e federalismo fiscale: D.Lgs. in esame preliminare