Le novità agevolano la richiesta e il monitoraggio da parte dei datori di lavoro pubblici e privati (INPS, messaggio 15 maggio 2025, n. 1505).L'INPS ha comunicato alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo. In particolare, le nuove funzionalità ampliano le modalità con cui i datori di lavoro pubblici e privati possono richiedere verifiche per i … [Leggi di più...] infoVisite mediche di controllo: introdotte nuove funzionalità nel servizio dedicato
L’attribuzione del nuovo codice ATECO ai datori di lavoro già iscritti
Si procederà ad attribuirlo progressivamente a tutte le matricole che, al 1° aprile 2025, risultano già iscritte e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata” (INPS, messaggio 13 maggio 2025, n. 1471).Dopo la recente circolare n. 71/2025 l'INPS torna sul tema dell'introduzione del nuovo codice ATECO 2025. Infatti, dal 1° aprile 2025, l’INPS ha iscritto i nuovi datori di … [Leggi di più...] infoL’attribuzione del nuovo codice ATECO ai datori di lavoro già iscritti
CCNL Autostrade: previsto un percorso di riqualificazione del personale
Previsto un piano di formazione mirato per il personale del comparto EsazioneLo scorso 13 maggio è stato sottoscritto da Società Autostrade per l’Italia e le Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl il verbale di accordo sul progetto di riconversione professionale del personale esattoriale, come stabilito anche dall'Accordo del 5 dicembre … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: previsto un percorso di riqualificazione del personale
CCNL Metalmeccanici: necessaria una riapertura della trattativa
Lo stallo preoccupa imprese e lavoratori del settoreDopo lo sciopero di 32 ore, a parere della Fim-Cisl, mancano ancora molti punti di incontro per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Difatti, a parere della stessa, il negoziato non è mai partito dopo la presentazione della piattaforma, prolungando una rottura che procede da oltre 6 mesi e portando le grandi e medie … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanici: necessaria una riapertura della trattativa
Tassazione plusvalenze cripto-attività: regime amministrato, costo, trasferimenti, revoca
Arrivano i chiarimenti dall'Agenzia delle entrate sulla tassazione delle plusvalenze derivanti dalle cripto-attività e su come applicare il regime del risparmio amministrato per i clienti di una società (Agenzia delle entrate, risposta 14 maggio 2025, n. 135).L'istanza di interpello è presentata da una PMI innovativa, iscritta nel Registro Operatori Valute Virtuali presso … [Leggi di più...] infoTassazione plusvalenze cripto-attività: regime amministrato, costo, trasferimenti, revoca