Fornito un quadro riassuntivo delle varie casistiche riscontrabili (INPS, circolare 15 settembre 2025, n. 126).L'INPS ha effettuato una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, fornendo anche indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) tra amministrazioni pubbliche diverse che possono interessare i … [Leggi di più...] infoDipendenti pubblici in mobilità: la questione del TFS
Cumulabilità tra agevolazioni fiscali: Sisma bonus e detrazione su immobili ristrutturati
L'Agenzia delle entrate si occupa di chiarire dubbi riguardo alla cumulabilità tra la detrazione per interventi antisismici (Sisma Bonus) e la detrazione per l'acquisto di immobili ristrutturati, calcolata sul prezzo di vendita, e il relativo limite di spesa complessivo (Agenzia delle entrate, risposta 15 settembre, n. 242).Un contribuente ha acquistato da un'impresa di … [Leggi di più...] infoCumulabilità tra agevolazioni fiscali: Sisma bonus e detrazione su immobili ristrutturati
Ebrau: premio di continuità per l’Artigianato Umbro
Premio di 400,00 euro per 16 anni di anzianità di servizioL'Ente Bilaterale Regionale Artigianato Umbro riconosce a tutti i lavoratori del settore artigiano umbro, che abbiano maturato 16 anni di lavoro al 31 dicembre 2025, un importo una tantum pari a 400,00 euro a titolo di premio per continuità di servizio.Tale contributo può essere richiesto da tutti i lavoratori che … [Leggi di più...] infoEbrau: premio di continuità per l’Artigianato Umbro
Al via il nuovo assistente virtuale AppLI
Parte il web coach sperimentale che offre percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo per i giovani NEET (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 16 settembre 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha dato notizia del lancio di AppLI, l’assistente virtuale sperimentale del dicastero , in collaborazione con … [Leggi di più...] infoAl via il nuovo assistente virtuale AppLI
CIPL Edilizia Industria Trento: stabiliti gli importi per l’EVR 2025
L'accordo stabilisce la presenza di 3 indicatori positivi su 4 e gli importi dell'EVR 2025Con il verbale di accordo 11 settembre 2025, l'Associazione Trentina dell'Edilizia-Ance Trento e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil è stato stabilito l'importo dell'Elemento variabile della retribuzione 2025. L'accordo è attuativo del CIPL del 27 febbraio 2018, integrativo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Trento: stabiliti gli importi per l’EVR 2025