Previsto un aumento retributivo del 6,4% a partire da gennaio 2025 L'8 gennaio è stato sottoscritto da Confagricoltura Arezzo, Coldiretti Arezzo, Confederazione Italiana Agricoltori e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil il verbale di accordo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Arezzo per il periodo di dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027.A livello … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Arezzo: sottoscritto il rinnovo
CIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'EVR è stabilito nella misura massima del 4%Le Parti sociali Acen, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno stabilito l'Elemento Variabile della Retribuzione nella misura massima del 4% dei minimi di paga base concordati nel Contratto Integrativo Provinciale, salvo verifica in sede territoriale dell'andamento congiunturale del settore, … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
Sostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
Fornite le indicazioni procedurali per l'integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro del comparto (INPS, circolare 7 febbraio 2025, n. 39).Su conforme parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'INPS ha illustrato le modifiche apportate al D.L. n. 160/2024 dalla Legge di conversione n. 199/2024 in ordine alle disposizioni … [Leggi di più...] infoSostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
Agenzia entrate-Riscossione: rate fino a 7 anni con procedura online
Con l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di rateizzazioni, l'Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili (Agenzia entrate-Riscossione, comunicato 8 gennaio 2025).L’articolo 13 … [Leggi di più...] infoAgenzia entrate-Riscossione: rate fino a 7 anni con procedura online
Esonero contributivo per lavoratrici madri anche per le intermittenti
Il beneficio può essere riconosciuto anche alle occupate a tempo indeterminato con questa tipologia di contratto (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 5 febbraio 2025, n. 2).Lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) può essere esteso alle lavoratrici madri di 3 o più figli con … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo per lavoratrici madri anche per le intermittenti