Chi siamo
Lo Studio si propone come punto di riferimento qualificato per imprese e professionisti che desiderano una gestione chiara ed efficiente delle problematiche legate al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.Grazie a un approccio multidisciplinare e a un aggiornamento costante, offriamo soluzioni mirate che garantiscono affidabilità, competenza e rispetto delle normative vigenti.
Attività dello Studio
L’attività dello Studio si sviluppa attraverso un’assistenza completa nella gestione dei rapporti di lavoro, dalla consulenza contrattuale all’elaborazione delle paghe, dal supporto in materia previdenziale all’assistenza nelle relazioni sindacali.La nostra priorità è garantire al cliente risposte tempestive, concrete e in linea con le evoluzioni legislative del settore.
Dove siamo
Lo Studio ha sede in una posizione strategica, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.Gli ambienti moderni e funzionali sono pensati per accogliere i clienti in un contesto professionale e riservato, favorendo un dialogo diretto e costruttivo.Potete contattare il nostro studio ai seguenti recapiti:[Dati inseriti a titolo di esempio]e-Mail: emailstudio@email.itPEC: pecmail@pecmail.ittelefono: +39…
Ultimi aggiornamenti
- Art bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrateAi fini dell’ammissibilità al beneficio fiscale dell’Art bonus, pur non essendo necessaria l’effettiva percezione dei contributi a valere sul FNSV ex FUS, deve pur sempre trattarsi di attività dello spettacolo riconducibili in astratto alle cat…
- Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobileSe viene ceduto a titolo oneroso un immobile oggetto di interventi ammessi al Superbonus prima che siano trascorsi dieci anni dalla conclusione degli stessi, la plusvalenza derivante da tale cessione è, in linea di principio, imponibile tranne …
- Sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle piccole e medie impreseIn Gazzetta ufficiale il comunicato del Ministero delle imprese e del Made in italy relativo al decreto 4 settembre 2025, istitutivo di un regime di aiuto a sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle piccole e medie imprese (Com…
- Contratti di arruolamento su navi da diporto impiegate commercialmenteCon risposta ad interpello n. 268/2025, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sull’esonero dall’obbligo di registrazione per i contratti di arruolamento su navi da diporto impiegate commercialmente. Il contratto di arruolamento è il cont…
- DdL bilancio 2026: misure fiscali e di sostegno al redditoIl Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028. Il disegno di legge prevede un intervento di circa 18 miliard…
- Accordo e Intesa amministrativa tra Italia e Moldavia: le domande di pensioneFornite le istruzioni operative sulle modalità di presentazione delle istanze (INPS, messaggio 8 ottobre 2025, n. 2971). L’INPS ha fornito istruzioni operative sulle modalità di presentazione delle domande di pensione in relazione all’entrata i…
- Rimborsi permessi retribuiti per mandato amministrativo: trattamento ai fini IVALe somme rimborsate dall’Ente al datore di lavoro, per quanto da quest’ultimo corrisposto a titolo di retribuzioni ed assicurazioni per le ore o giornate di effettiva assenza dal servizio fruite dal lavoratore, non rientrano nel campo di applic…
- Chiarimenti dalle Entrate sulla restituzione dell’IVA non dovutaArrivano chiarimenti dall’Agenzia delle entrate italiana riguardo alla restituzione dell’IVA non dovuta, ai sensi dell’articolo 30-ter del Decreto IVA (Agenzia delle entrate, risoluzione 3 ottobre 2025. n. 50). La risoluzione fornisce chiarimen…
- Credito d’imposta per corsi di formazione agricola: percentuale di fruizione al 100%L’Agenzia delle entrate stabilisce la percentuale di credito d’imposta fruibile per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione relativi alla gestione dell’azienda agricola (Agenzia delle entrate, provvedimento 3 ottobre 2025…





